
24 agosto 2023
Il mondo rischia di morire soffocato. Perché il suo principale “polmone”, ovvero la foresta amazzonica brasiliana, sta diminuendo la sua capacità di assorbimento del carbonio. In pratica, non respira più, perché la deforestazione selvaggia e il cambiamento climatico le tolgono il fiato.
I dati allarmanti emergono da uno studio dell’Agenzia spaziale brasiliana (Inpe) pubblicato dalla rivista «Nature»: utilizzando campioni di aria raccolti durante i sorvoli della regione boschiva, i ricercatori hanno evidenziato come l’Amazzonia stia emettendo più CO2 di quanta ne riesca ad assorbire. Le emissioni di anidride carbonica nel “polmone” del pianeta, infatti, sono passate da una media di 240 milioni di tonnellate fra il 2010 al 2018 a 440 milioni nel 2019 (+83 per cento) e a 520 milioni nel 2020 ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati