
23 agosto 2023
«Sono stato immensamente fortunato nel poter assemblare in unità inscindibile il sacerdozio e la piena dedicazione alla musica sacra», confida monsignor Valentín Miserachs Grau, direttore di coro e compositore spagnolo, per più di quarant’anni maestro della Cappella musicale liberiana della basilica papale di Santa Maria Maggiore e per lunghi anni preside del Pontificio istituto di musica sacra. Una vita intera dedicata a quest’arte: «L’esplicitazione del sacerdozio nella musica sacra non è stata una mia scelta personale. Sarei stato ben felice di lavorare nella pastorale parrocchiale — spiega — ma mi è stata tracciata dalla provvidenza attraverso la volontà dei miei superiori (in primis il venerato vescovo di Vic, Ramón Masnou Boixeda), che mi hanno permesso di iscrivermi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati