Per i più giovani

22 agosto 2023
Nel maggio del 1952 un uomo sbarca sull’isola di Santo Stefano nel Mar Tirreno. Vi resterà otto anni, dando vita a una rivoluzione del bene che entrerà nella Storia. O che sarebbe molto opportuno vi entrasse. Perché — cambiando profondamente strutture, regole e atmosfera della tristemente famosa prigione borbonica — Eugenio Perucatti (1910-1978), questo il nome dell’uomo, segnerà una tappa importante nella storia del sistema carcerario italiano. Se, dopo diversi articoli, questo giornale torna su di lui è per l’uscita recente di un romanzo che ne racconta la vicenda ai giovanissimi.
L’isola della libertà (Roma, Sinnos, 2023, pagine 192, euro 14) di Milvia Vincenzini, in arte semplicemente Milvia, si apre con l’arrivo di un quindicenne e di alcuni suoi fratelli sulla minuscola e rocciosa ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati