Oltre 500 bambini

22 agosto 2023
Khartoum, 22. Dall’inizio del sanguinoso conflitto in Sudan, lo scorso 15 aprile, almeno 500 bambini — ma si teme che possano essere molti di più — sono morti per fame o malattie correlate alla malnutrizione. I ripetuti scontri a fuoco impediscono infatti una regolare distribuzione degli aiuti umanitari. Inoltre, molti magazzini sono stati razziati. Lo denuncia l’organizzazione umanitaria Save the children.
Dallo scoppio dei combattimenti, l’organizzazione è stata costretta a chiudere ben 57 delle sue strutture nutrizionali, con 31.000 bambini in tutto il Paese che non hanno potuto ricevere cure per la malnutrizione e le malattie correlate. Nelle 108 strutture di Save the Children ancora attive, le scorte di alimenti terapeutici si stanno esaurendo, e le scorte di emergenza vengono ora utilizzate nei casi più ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati