Confermato il rilascio

22 agosto 2023
Tokyo, 22. Il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha confermato che giovedì prossimo inizieranno le operazioni per il rilascio in mare delle acque trattate accumulate nella centrale nucleare di Fukushima, praticamente distrutta dal terremoto e del successivo tsumani del marzo 2011. Da allora, il gestore dell’impianto atomico, la Tepco, ha raccolto oltre 1,34 milioni di tonnellate di acqua utilizzata per raffreddare ciò che resta dei reattori ancora altamente radioattivi di Fukushima, mescolata con l’acqua sotterranea e la pioggia che vi è penetrata.
La Tepco afferma che l’acqua è stata diluita e filtrata per rimuovere tutte le sostanze radioattive tranne il trizio, i cui livelli sarebbero tuttavia molto al di sotto di una soglia considerata pericolosa.
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati