Antonio D’Angelo
arcivescovo coadiutore di L’Aquila
Nato il 2 marzo 1971 a Castelmauro, nella diocesi di Termoli-Larino, è entrato nel Pontificio seminario regionale S. Pio x di Chieti, conseguendo il baccellierato in Teologia. Dopo esser stato ordinato presbitero il 14 settembre 1996, a Roma ha conseguito la licenza in Teologia pastorale presso la Pontificia università Lateranense e il diploma dell’Istituto Superiore per formatori della Pontificia università Gregoriana. È stato vicario parrocchiale (1996) e parroco (1999) di S. Giovanni Battista in Colletorto; direttore della Caritas diocesana (2005-2007); canonico della basilica Concattedrale in Larino (2005); vicerettore del Pontificio seminario regionale S. Pio x in Chieti (2007); direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale vocazionale (2007-2021); membro del Consiglio presbiterale (2008-2021); economo del seminario regionale (2010); rettore del Pontificio seminario regionale S. Pio x in Chieti (2016). Dal 2018 è membro della Commissione presbiterale della Conferenza episcopale italiana. Eletto alla sede titolare di Cerenza il 14 agosto 2021, e al contempo nominato ausiliare di L’Aquila, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 12 settembre successivo. In seno alla Conferenza episcopale abruzzese-molisana, è vescovo delegato per il Laicato e per la Cooperazione missionaria tra le Chiese.