Libertà umana

19 agosto 2023
Quale futuro per la democrazia? È forse questa la generazione testimone del suo ineluttabile esaurimento culturale? Sono frequenti le analisi che sembrano convalidare l’inesorabile declino dell’assetto politico che ha caratterizzato la vita delle società occidentali degli ultimi secoli. Sono ancora più preoccupanti invece gli orizzonti politici che, cavalcando la rabbia e le paure del forte disagio sociale, fanno della crisi democratica un’occasione di esasperati rigurgiti da regime poliziesco col pretesto dell’ossessione sicuritaria.
In questo complesso scenario, il testo del filosofo Byung-Chul Han Infocrazia (Torino, Einaudi 2023, pagine 88) attesta un lucido quanto appassionato sforzo di interpretazione critica della democrazia in Occidente, leggendone in profondità sia i problemi attuali che le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati