Rileggendo

19 agosto 2023
Nei racconti di Cronache marziane protagonista assoluto è Marte, il grande pianeta rosso che nell’immaginario di Ray Bradbury diviene luogo d’incontro con tra l’umano e l’alieno; la finzione letteraria è, di fatto, un pretesto per porre i lettori davanti al mistero dell’alterità: come ci si può relazionare all’altro, che è sempre “alieno”? Per Bradbury, l’unico modo è essere pronti a venirne cambiati, permettere all’altro di lasciare in noi una traccia di sé e trovare così un terreno comune di dialogo.
Raymond Douglas Bradbury, scrittore statunitense noto a livello internazionale per il romanzo di fantascienza Fahrenheit 451, pubblica questi racconti negli anni Cinquanta ma la loro stesura risale a qualche anno prima, quando il mondo sta facendo i conti con la graduale ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati