
18 agosto 2023
Il vento è un abbraccio che lascia liberi, allarga il respiro e contiene una promessa di futuro; è la gioia di andare in bicicletta lungo una discesa, con i pensieri azzerati dalla velocità, invasi dal sole e dagli alberi, ma anche l’immagine concreta di tante altre cose difficili da dire, intessute nel complesso arazzo di vite che si incontrano, si scontrano e si intrecciano chiamato storia.
Il piccolo Gutìn — Augusto, il protagonista del libro di Alessandro Rivali, Il mio nome nel vento. Storia della famiglia Moncalvi (Milano, Mondadori, 2023, pagine 264, euro 18,50) — incontra presto anche il buio che circonda il tepore degli affetti familiari, il freddo della crudeltà senza motivo, l’insonnia che gli arrossa gli occhi, il dolore che pulsa incessante per un’otite che non riesce a guarire, l’esilio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati