
18 agosto 2023
Sarà una domenica di ballottaggio quella del 20 agosto in Guatemala: gli elettori, infatti, saranno chiamati a scegliere il nuovo capo dello Stato che succederà ad Alejandro Giammattei, in carica dal 2019. In base alle votazioni del 25 giugno scorso, in corsa per la poltrona presidenziale ci sono due candidati: il progressista Bernardo Arévalo del movimento Semilla e la conservatrice Sandra Torres del partito Une (Unione nazionale della speranza). Secondo il quotidiano «Prensa Libre», i sondaggi assegnano la vittoria ad Arévalo, con il 64,9 per cento delle intenzioni di voto, mentre Torres — al suo terzo tentativo di aggiudicarsi la massima carica dello Stato, dopo il 2015 e il 2019 — sarebbe ferma a quota 35,1 per cento.
Sullo sfondo delle elezioni, c’è una grave crisi sociale: nonostante ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati