
17 agosto 2023
Roma , 17. La cronaca dei migranti riserva, ancora una volta, pagine buie: ieri, l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ha reso noto che 63 persone sono morte al largo dell’arcipelago di Capo Verde, dopo che la piroga sulla quale viaggiavano è affondata. Finora, sono stati recuperati 7 corpi, ma a bordo dell’imbarcazione, partita il 10 luglio Fass Boye, nel Senegal occidentale, c’erano 101 migranti. I sopravvissuti, invece, sono 38, inclusi 4 minori dai 12 ai 16 anni. La piroga era stata era stata avvistata il 14 agosto nell’oceano Atlantico, a circa 270 chilometri dall’isola capoverdiana di Sal, da un peschereccio spagnolo che ha allertato le autorità dell’arcipelago.
Un altro naufragio è stato registrato il 14 agosto davanti alle coste di Sfax, in Tunisia. La guardia costiera locale ha ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati