
12 agosto 2023
Khartoum , 12. La situazione della sicurezza alimentare in Sudan è «profondamente allarmante», con oltre il 42% della popolazione colpita da grave insicurezza alimentare. Lo ha denunciato ieri il vice rappresentante Fao nel Paese africano, Adam Yao. Secondo i dati Onu, dopo quasi quattro mesi dall’inizio della guerra tra esercito di Khartoum e paramilitari, il 15 aprile, sono 20,3 milioni le persone in tutto il Sudan che si trovano ad affrontare alti livelli di insicurezza alimentare.
«La situazione è critica. Stati come Khartoum, Kordofan meridionale e occidentale e parti del Darfur sono i più colpiti, con oltre la metà della loro popolazione che affronta la fame acuta», ha dichiarato il rappresentante dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati