
10 agosto 2023
Pechino , 10. Sono almeno 33 i morti accertati e 18 le persone ancora disperse per le piogge persistenti che hanno colpito Pechino nelle scorse settimane, danneggiando seriamente le infrastrutture e allagaando vaste aree della periferia della capitale cinese.
A causa dei recenti disastri naturali, nella provincia di Hebei, che confina con Pechino, allo stato risultano 15 morti e 22 dispersi, in quella di Jilin, 14 morti e un disperso. Più a nord, nell’Heilongjiang, i media statali hanno riferito che dozzine di fiumi hanno visto il livello dell’acqua salire al di sopra dei “segnali di allarme” negli ultimi giorni.
Altri sette morti si sono verificati per l’esondazione di un fiume a Yulinba, distretto di Yucheng nella regione di Sichuan, nel sud-ovest della Cina. Polizia, vigili del fuoco e altri dipartimenti d’emergenza locali ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati