· Città del Vaticano ·

I sopravvissuti raccontano di 41 vittime

Tragico naufragio di migranti nel canale di Sicilia

 Tragico naufragio  di migranti  nel canale di Sicilia   QUO-183
09 agosto 2023

Roma , 9. Un barchino di metallo di 7 metri carico di migranti, una grande onda che si alza dal mare, un naufragio: la vita di 41 persone, tra cui 3 bambini, sarebbe finita così, inghiottita dalle acque del canale di Sicilia, scenario dell’ennesima tragedia legata ai “viaggi della speranza”. A raccontare quanto accaduto sono stati quattro sopravvissuti, tre uomini e una donna, tratti in salvo dalla motonave battente bandiera maltese Rimona e poi trasbordati su una motovedetta della guardia costiera italiana che li condotti fino a Lampedusa.

Originari della Costa d’Avorio e della Repubblica di Guinea, i quattro superstiti hanno spiegato ai soccorritori di essere salpati da Sfax, in Tunisia, giovedì scorso. Ma dopo circa 6 ore di navigazione, la loro imbarcazione sarebbe stata travolta dalle onde e tutti i migranti sarebbero finiti in mare. Solo 15 di loro avrebbero avuto il salvagente tuttavia risultato inutile. Al momento, le operazioni di soccorso non hanno portato al ritrovamento di cadaveri in acqua. I quattro superstiti hanno riferito di essere rimasti per diverse ore in acqua, per poi finire aggrappati al relitto di un altro barcone che li ha trascinati per giorni fino alle acque libiche. Ma da Tripoli non è giunto alcun soccorso. Sull’intera vicenda, la Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta.

Intanto, sempre a Lampedusa, ieri sono sbarcati 80 tunisini, fra cui 3 donne e 4 minori, che si trovavano a bordo di peschereccio partito da Monastir, città sul golfo di Hammamet, il 5 agosto. Raggiunti dalla guardia costiera e di finanza, i naufraghi sono stati succcessivamente accolti nell’hotspot di contrada Imbriacola dove, attualmente, sono presenti circa 1.570 ospiti, ben oltre la capienza della struttura. Di conseguenza, 1.100 migranti verranno trasferiti oggi: 707 saranno portati a Porto Empedocle e altri 400 ad Augusta. I trasferimenti avverranno via mare.