
09 agosto 2023
Damasco , 9. Intesa raggiunta tra l’Onu e il governo siriano per la riapertura del valico Bab al-Hawa, all’estremità meridionale della Turchia, per l’invio di aiuti umanitari. Frontiera nevralgica tra i due Paesi, in quanto collega la regione turca di Hatay con quella siriana di Idlib, occupata dai ribelli, tale valico era stato al centro di tensioni: a luglio, infatti, in sede Onu, la Russia aveva posto il veto a una proroga di 9 mesi per il suo utilizzo. Di contro, la Siria aveva affermato che l’uso del valico sarebbe stato permesso temporaneamente, ma a patto che solo la Mezzaluna rossa siriana e il Comitato internazionale della Croce rossa potessero gestire gli aiuti umanitari. Condizioni ritenute inaccettabili dalle Nazioni Unite. Ora, invece, il capo degli aiuti umanitari dell’Onu, Martin Griffiths, e Damasco hanno trovato ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati