
09 agosto 2023
Avvocato e santo, ma anche poeta e musicista: è Alfonso Maria de’ Liguori — vescovo e dottore della Chiesa, fondatore della congregazione del Santissimo Redentore — la cui memoria liturgica è stata celebrata il 1° agosto. Si è abbastanza abituati nel nostro oggi a pensare l’evangelizzazione anche attraverso note e versi. Vale invece altro discorso per il 1700, quando una prassi del genere non era certamente consolidata, se non quasi ignorata. Eppure sant’Alfonso Maria de’ Liguori decise di intraprendere questa strada e lo fece come semplice inclinazione del suo animo evangelizzatore: «È un fatto ormai debitamente provato che egli sviluppa il suo pensiero poetico partecipando a esso la luce sublime e il movimento ammirabile della sua vita missionaria», scrive il padre redentorista Oreste Gregorio ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati