
Il Papa ha affidato all’intercessione di santa Edith Stein, compatrona d’Europa, «la cara popolazione Ucraina, perché possa presto ritrovare la pace». Lo ha fatto al termine della catechesi salutando i fedeli di varie nazionalità presenti in Aula Paolo vi, prima di concludere l’udienza generale con il canto del Pater Noster e la benedizione.
Vorrei dare un caloroso benvenuto ai pellegrini di lingua francese, in particolare a un gruppo proveniente dalla Repubblica Centrafricana che è venuto a celebrare con il Cardinale Nzapalainga il 25° anniversario della sua Ordinazione sacerdotale. In occasione della prossima solennità del 15 agosto, prego in modo particolare per la Francia, la cui Patrona è la Vergine Assunta. Che la Madonna mantenga sempre i suoi figli nella fede e li aiuti a costruire la loro vita e la loro società sulla Roccia che è Cristo, unica speranza delle Nazioni.
Dio vi benedica!
Do il benvenuto a tutti i pellegrini di lingua inglese, specialmente ai gruppi provenienti da Malta, Nigeria, Tonga e Stati Uniti d’America. Su tutti voi e sulle vostre famiglie invoco la gioia e la pace del Signore nostro Gesù Cristo. Dio vi benedica!
Rivolgo un cordiale saluto ai fedeli di lingua tedesca. I tanti giovani che si sono riuniti a Lisbona hanno testimoniato che Cristo vive. Egli rinnovi i nostri cuori e li riempia della Sua gioia.
Saludo cordialmente a los peregrinos de lengua española. Veo banderas mexicanas, colombianas, panameñas, argentinas, salvadoreñas. Un saludo a todos. Pidamos al Señor, por intercesión de Nuestra Señora de Fátima, que bendiga y fortalezca a todos los que han participado en la Jornada Mundial de la Juventud, para que lleven la alegría del Evangelio hasta los confines de la tierra. Que Jesús los bendiga y la Virgen Santa los cuide. Gracias.
Cari pellegrini di lingua portoghese, vi abbraccio tutti e di cuore benedico voi e le vostre famiglie. La Madonna vi accompagni e protegga sempre. Colgo l’occasione per inviare un saluto particolare ai Presidenti dei Paesi della regione amazzonica che in questi giorni sono riuniti a Belém do Pará, in Brasile. Assicuro le mie preghiere per il buon esito del loro incontro, augurando che si rinnovi l’impegno di tutti per la cura del creato e lo sviluppo sostenibile.
Saluto i fedeli di lingua araba. La Giornata Mondiale della Gioventù ha mostrato a tutti che è possibile vivere in un mondo di fratelli e sorelle, dove le bandiere di tutti i popoli sventolano insieme, senza odio, senza paura, senza chiusure e senza armi! Il Signore vi benedica tutti e vi protegga sempre da ogni male!
Saluto cordialmente i Polacchi, ringraziandovi per il sostegno della preghiera durante il mio viaggio in Portogallo. Questo mese molti di voi sono in pellegrinaggio a Jasna Góra e ad altri santuari mariani, per questo vi affido un desiderio che ho nel cuore: il desiderio della pace nel mondo. Presentatelo a Colei che è la Regina della Pace. Chiedete questo dono inestimabile, specialmente per la cara e martoriata Ucraina. Vi benedico di cuore.
Negli ultimi giorni, drammatici fenomeni naturali sono avvenuti in Slovenia e in Georgia, causando morti e distruzioni materiali. Prego per le vittime ed esprimo la mia vicinanza spirituale alle loro famiglie e a tutti coloro che soffrono a causa di questi disastri, mentre ringrazio quanti hanno offerto loro assistenza, in particolare i volontari.
Saluto cordialmente i pellegrini di lingua italiana. In particolare, le religiose della Santa Unione dei Sacri Cuori, le Ancelle della Visitazione, le Pie Operaie dell’Immacolata Concezione e le Suore della Sacra Famiglia, che celebrano i rispettivi Capitoli generali. Care sorelle, vi auguro un sereno e fruttuoso lavoro!
Sono lieto di accogliere il concerto bandistico Città di Monteroduni; come pure i seminaristi, assieme ai loro formatori, della Comunità Semi del Verbo: possiate rinsaldare ogni giorno la fedeltà a Cristo e annunciare con creatività il Vangelo.
Rivolgo un particolare pensiero ai giovani, ai malati, agli anziani e agli sposi novelli, che sono tanti!. Oggi celebriamo la commemorazione di Santa Teresa Benedetta della Croce (Edith Stein), Vergine e Martire, Compatrona d’Europa: la sua testimonianza stimoli l’impegno a favore del dialogo e della fratellanza tra i popoli e contro ogni forma di violenza e di discriminazione. Alla sua intercessione affidiamo la cara popolazione Ucraina, perché possa presto ritrovare la pace.
A tutti voi la mia benedizione.