
08 agosto 2023
Roma , 8. Si chiama “Bibby Stockholm” la grande chiatta noleggiata dal governo britannico e ormeggiata nel porto di Portland, di fronte alle coste del Dorset. A bordo, ieri, sono saliti i primi migranti in attesa che venga valutata la loro richiesta d’asilo. Nelle prossime settimane, fino a un massimo di 500 profughi verranno trasferiti sulla struttura galleggiante alta tre piani e dotata di 222 alloggi. Nelle intenzioni dell’esecutivo di Londra, la chiatta servirebbe a ridurre i costi dell’accoglienza dei migranti a carico dei contribuenti.
Il progetto, tuttavia, ha provocato le proteste di molte organizzazioni umanitarie che definiscono «disumane» le condizioni di vita a bordo. Amnesty International, in particolare, ha parlato di una sorta di «prigione di epoca vittoriana», definendo «vergognoso» ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati