
04 agosto 2023
Niamey, 4. Dopo le manifestazioni dei sostenitori del golpe — con migliaia di persone scese in piazza ieri a Niamey, nel giorno che commemora l’indipendenza dalla Francia del 1960 — si consuma un’ulteriore stretta da parte dei militari saliti al potere in Niger. Una stretta segnata dall’ulteriore rottura con i partner occidentali. I vertici della giunta militare hanno infatti annunciato la cancellazione di tutti gli accordi di cooperazione militare con la Francia, che come altri Paesi occidentali ha un contingente nel Paese del Sahel. Sospese inoltre le trasmissioni delle emittenti francesi France24 e Rfi. I golpisti nigerini hanno poi annunciato la fine dei mandati degli ambasciatori in Stati Uniti, Francia, Nigeria e Togo. Mentre è stata disposta la fine del coprifuoco indetto dallo scorso 26 luglio.
Sembra sfumare il piano di ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati