
04 agosto 2023
È stata accolta «con favore» dal segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, la risposta positiva del Kenya alla chiamata di solidarietà per una missione internazionale ad Haiti. Con una dichiarazione del vice portavoce del Palazzo di Vetro, Farhan Haq, Guterres ha incoraggiato al contempo gli Stati membri dell’Onu a «unire le forze» per il Paese caraibico, sconvolto da una lotta intestina tra bande criminali che si contendono il controllo di Port-au-Prince e del resto del territorio.
«Storicamente la presenza di bande ad Haiti in effetti c’è sempre stata», ricorda Vanna Ianni, analista delle dinamiche haitiane per il Centro studi di Politica internazionale (CeSPI). «Purtroppo oggi le bande stanno conducendo il Paese alla disgregazione, ma non ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati