
03 agosto 2023
Roma , 3. «Non c’è più tempo da perdere. Tutti i Paesi del Mediterraneo devono impegnarsi per arrestare e invertire gli effetti della crisi climatica»: è uno dei passaggi dell’appello lanciato dai capi di Stato di Italia, Croazia, Grecia, Malta, Portogallo e Slovenia (Sergio Mattarella, Zoran Milanović, Katerina Sakellaropoulou, George Vella, Marcelo Rebelo de Sousa e Nataša Pirc Musar), membri del Gruppo Arraiolos. «La crisi climatica ha raggiunto dimensioni esplosive», si legge nel testo che mette in evidenza i rischi provocati da siccità, inondazioni, ondate di calore, incendi e desertificazione. «È imperativo prendere iniziative urgenti ed efficaci», ribadisce l’appello, insistendo sul «sensibilizzare l’opinione pubblica ed educare tutti all’etica della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati