
02 agosto 2023
Italia: Mattarella ricorda la strage di Bologna
«Una ferocia inimmaginabile» che ha provocato «una ferita insanabile»: così, in una dichiarazione, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ricorda la strage di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980. Furono 85 le vittime e 200 i feriti da un ordigno esploso nella stazione cittadina. «La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi» aggiunge Mattarella, richiamando alla «responsabilità di difendere sempre e rafforzare i principi costituzionali di libertà e democrazia».
Attacco degli al-Shabaab in Kenya, due morti
È di due morti il bilancio di un attacco del gruppo jihadista degli al-Shabaab avvenuto ieri in Kenya. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati