
31 luglio 2023
È la più giovane delle collezioni vaticane, oggi denominata Collezione d’Arte Moderna e Contemporanea, compie cinquant’anni. È stata infatti inaugurata il 23 giugno 1973 personalmente da San Paolo vi , che riunisce gli artisti in Cappella Sistina pronunciando uno storico discorso. In occasione di questo importante anniversario, la Collezione celebra i suoi artisti e la sua storia attraverso alcune iniziative all’interno dei Musei Vaticani. «Per un’istituzione museale la celebrazione di anniversari e ricorrenze rappresenta l’occasione per ripercorrere le tappe fondamentali della propria attività ed esistenza» afferma il direttore dei Musei Vaticani, Barbara Jatta. «Un momento emozionante, dunque, che unisce l’intera comunità di un museo, reso ancor più significativo ed ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati