
31 luglio 2023
Coniugare la tutela dell’ambiente e l’utilizzo dei prodotti genuini della terra con il sostegno nei confronti delle famiglie che versano in difficoltà: sono questi i princìpi che animano l’azione della rete di acquisti solidali “Stem Aps”, nata dalla volontà di un gruppo di volontari, che si definiscono fra loro innanzitutto “amici” e che operano da qualche anno con una serie di progetti concreti per offrire stili di vita alternativi basati sull’etica della responsabilità ambientale e sociale.
«Il nostro obiettivo ̶ spiega Elena Almangano, presidente dell’associazione ̶ è costruire modelli di vita che possano rispondere alle necessità dell’uomo in senso pieno, creare spazi per chi è in difficoltà e costruire un domani diverso». Il ruolo principale è la promozione ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati