31 luglio 2023
Grano russo gratuito ad alcuni Paesi africani: la promessa di Vladimir Putin ha fatto scalpore internazionale. Ha spiazzato i governi e le diplomazie occidentali, ma al di là del clamore mediatico di questa proposta, il vertice Russia-Africa è stato un momento importante del contesto geopolitico internazionale. Mosca ha riunito a San Pietroburgo 40 capi di Stato africani e alti dirigenti nell’intento di approfondire la cooperazione tra la Russia e il continente africano in cinque ampie aree: politica, sicurezza, relazioni economiche, scienza e tecnologia e impegno culturale e umanitario. Nel programma era poi previsto anche un Forum economico e umanitario con l’obiettivo di «diversificare l’ambito e la natura della cooperazione russo-africana, impostando così il corso del suo sviluppo a lungo termine». ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati