
29 luglio 2023
Manila , 29. Dopo aver colpito le Filippine, causando almeno 39 morti e centinaia di sfollati, il tifone Doksuri, ha raggiunto nelle scorse ore la provincia sud-orientale cinese del Fujian, portando forti piogge e violente raffiche di vento che hanno scosso le linee elettriche, sradicato alberi e costretto alla chiusura di fabbriche e centri commerciali. A riportarlo è stato il «Guardian», precisando che si tratta del secondo tifone più forte dopo Meranti, che nel 2016 costrinse alla chiusura delle scuole e all’evacuazione dei lavoratori dalle piattaforme per l’estrazione di petrolio e gas offshore. Al momento, tuttavia, non si segnalano feriti o decessi.
Colpita anche Taiwan, con interruzioni di energia elettrica e alberi abbattuti, mentre più di 200 voli nazionali e internazionali sono stati sospesi o ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati