Lo speciale accompagnamento

28 luglio 2023
Mettersi in cammino con i giovani e il successore di Pietro verso Lisbona, respirare l’aria della Giornata Mondiale della Gioventù ( Gmg ), chiamare l’intera Chiesa, prepararsi a vivere un’esperienza spirituale intensa, capace di coinvolgere e accomunare, unire. Tutti. Anche chi, apparentemente, con i giovani sembra non avere nulla a che fare o sembra vivere un’esperienza troppo distante dalla moderna quotidianità.
È il caso dei contemplativi, che nei loro rispettivi monasteri sono impegnati in una continua preghiera per il Papa e i giovani pellegrini in cammino. Ne è un esempio il Monastero di Santa Chiara a Vicoforte (Cuneo), affidato alle clarisse di Santa Chiara, dove la madre superiora, suor Grazia Daniela, ci racconta che «per la comunità delle clarisse, la preghiera è il ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati