Migrazioni: manca l’intesa

27 luglio 2023
Bruxelles , 27. Battuta d’arresto a Bruxelles per il Patto europeo sulla migrazione. A cadere sotto i colpi dei voti contrari e di diverse astensioni è stato il regolamento per le situazioni di crisi, incagliatosi sul delicato equilibrio tra solidarietà e responsabilità. Il testo sul tavolo dei Ventisette prevede che a far scattare l’emergenza siano gli Stati membri, chiamati a esprimersi su richiesta di una capitale o della Commissione europea. E, una volta aperta la crisi, la procedura contempla alcune deroghe al sistema di asilo oppure misure di solidarietà, come la redistribuzione dei migranti in tutta l’Unione europea. Con alcune compensazioni per i Paesi destinatari dei movimenti secondari.
Il punto del disaccordo rimane quello riguardante situazioni di crisi innescate dalla “strumentalizzazione” dei ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati