
27 luglio 2023
Roma , 27. Nuovi appelli alla Russia perchè riprenda gli accordi sull’esportazione di cereali e fertilizzanti sono giunti dal vertice delle Nazioni Unite sui Sistemi alimentari +2, conclusosi ieri a Roma. Il vicesegretario generale Onu, Amina Mohammed, durante il suo discorso di chiusura, ha chiesto «sforzi concreti su base quotidiana per far funzionare i sistemi alimentari per tutti». Mentre il segretario generale António Guterres all’inizio del summit aveva dichiarato che Russia e Ucraina sono Paesi «essenziali per la sicurezza alimentare globale». Il ministro degli Esteri e vicepresidente del governo italiano, Antonio Tajani, ha chiesto a Mosca di «cambiare la sua decisione sul grano», perchè «il cibo non può essere un’arma di ricatto».
Il tema è ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati