A Cuba la crisi più grave

24 luglio 2023
L’Avana , 24. Nella giornata di sabato si sono conclusi tre giorni di dibattiti al parlamento cubano per affrontare i temi della crisi della produzione agricola e la lotta ai frequenti blackout energetici sull’isola, che sta affrontando la peggiore crisi economica dagli anni Novanta.
La sessione ordinaria (la prima della decima legislatura dopo le elezioni) è stata presieduta dal generale dell’esercito, Raúl Castro Ruz, e dal presidente, Miguel Díaz-Canel Bermúdez.
La carenza di cibo e i prezzi elevati, che li rendono inaccessibili per la popolazione, sono stati i principali argomenti di discussione. «Quasi il 100%» dei prodotti alimentari di base — secondo il presidente dell’Assemblea nazionale, Esteban Lazo — risultano di importazione. «Siamo stanchi di programmi, studi e diagnosi. ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati