· Città del Vaticano ·

In Sudan a rischio
gli aiuti umanitari

A Sudanese girl, who fled the conflict in Sudan's Darfur region with his family, stands at a ...
22 luglio 2023
Khartoum , 22. Aiuti umanitari sempre più a rischio in Sudan, Paese travolto da un perdurante conflitto interno tra l’esercito, guidato dal presidente di fatto, Abdel Fattah al-Burhan, e le Forze di supporto rapido (Rsf), facenti capo al generale Mohamed Hamdan Dagalo. L’ong Medici senza frontiere (Msf) sta infatti valutando la possibilità di interrompere la propria attività a Khartoum, dopo una serie di incidenti in cui il suo personale è rimasto coinvolto. L'ultimo episodio risale a ieri: un convoglio che trasportava forniture mediche verso l’ospedale turco nel sud della città è stato fermato da un gruppo di uomini armati che hanno aggredito gli operatori di Msf e hanno trattenuto l’autista e i veicoli. «La vita del nostro personale, che è lì per salvare quella di altre ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati