Il dramma senza fine

21 luglio 2023
Il caso più emblematico è quello di tre barconi partiti alla fine di giugno da Kafountine, nel sud del Senegal, e finiti disperi al largo delle Canarie, con a bordo almeno 300 migranti. Basta questa drammatica notizia per affermare che la questione migratoria è uno dei temi più urgenti che la Spagna si trova ad affrontare e non solo nell’attuale semestre di presidenza dell’Unione europea. Il Paese, infatti, è tra le principali destinazioni di chi parte dall’Africa in cerca di una vita migliore. Si tratta di viaggi disperati che spesso, purtroppo, si concludono nel modo peggiore, ossia con la morte.
I dati non mentono: secondo le stime diffuse dall’ong Caminando Fronteras all’inizio di luglio e contenute in un rapporto intitolato intitolato “Monitoraggio Diritto alla Vita”, in sei mesi sulle rotte che ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati