· Città del Vaticano ·

Scenario internazionale
Alle urne nel pieno della presidenza spagnola del Consiglio dell’Ue

Gli occhi dell’Europa guardano a Madrid

epa10751354 Spain's Prime Minister Pedro Sanchez arrives for the EU-CELAC Summit of Heads of State ...
21 luglio 2023
Sul semestre spagnolo pesa l’incognita di un possibile cambio radicale di governo L’Unione europea guarda con interesse alle elezioni spagnole. Un voto anticipato dal presidente del governo uscente, il socialista Pedro Sánchez, che ha scelto di giocarsi il tutto per tutto alle elezioni parlamentari dopo la disfatta alle amministrative di maggio. Un anticipo di solo cinque mesi rispetto alla scadenza della legislatura a dicembre, ma con un potenziale impatto sulla presidenza di turno spagnola del Consiglio dell’Ue appena iniziata. Il semestre spagnolo è l’ultimo “a pieno regime”, ovvero prima delle elezioni europee di inizio giugno 2024, e durante questa presidenza si punta alla chiusura di una serie di dossier decisivi. Dal nuovo Patto su migrazione e asilo alla riforma del Patto di stabilità e crescita: la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati