· Città del Vaticano ·

Il rapporto Svimez 2023 sull’economia italiana

Nel Mezzogiorno prezzi
più alti e salari più bassi

Catanzaro 14/06/2022 - Operai della Open Fiber posano la fibra ottica in un cantiere a ...
19 luglio 2023
Roma , 18. Luci e ombre nelle anticipazioni del rapporto 2023 presentato da Svimez, associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno. Se sono positivi i dati sul Pil, con la crescita nel sud (+0,9 per cento) vicina a quella nel centro-nord (+1,2 per cento), permangono i divari sull’inflazione e i salari. Nel 2022 la dinamica al rialzo dei prezzi si è mostrata più sostenuta nel Mezzogiorno (+8,7 per cento rispetto al +7,9 per cento del centro-nord); e mentre risultano circa 3 milioni di lavoratori al di sotto dei 9 euro l’ora in Italia, pari al 17,2 per cento del totale dei lavoratori dipendenti (esclusa la Pa), di questi circa 1 milione si trova nel Mezzogiorno (pari al 25,1 per cento degli occupati dipendenti). Ancora: tra il 2001 e il 2021 circa 460.000 laureati si sono trasferiti dal sud al centro-nord, per ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati