Il ritardo del meridione

19 luglio 2023
Una frattura si crea tra Nord e Sud Italia alla fine del Novecento. Ne è convinto il professore associato di Storia economica all’Università per stranieri di Perugia, Filippo Sbrana, che nel libro “Nord contro Sud – la grande frattura dell’Italia repubblicana” (Carocci Editore, maggio 2023) fornisce un’approfondita ricostruzione e interpretazione di questa frattura che si consuma nel ventennio tra l’inizio degli anni Settanta e gli anni Novanta del secolo scorso.
Dal 1972 quando migliaia di operai settentrionali attraversarono l’Italia per partecipare a Reggio Calabria a una grande manifestazione, culminata con l’abbraccio tra i lavoratori provenienti dalle diverse zone d’Italia, alla cancellazione dell’intervento straordinario per il Mezzogiorno nel 1992. Tanti cambiamenti che, negli anni di passaggio dalla prima alla ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati