
19 luglio 2023
Khartoum , 19. A oltre quattro mesi dal suo inizio, non accenna a placarsi il conflitto in Sudan, esploso il 15 aprile scorso tra l’esercito, guidato dal generale Abdel Fattah al-Burhan, e i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), agli ordini del generale Mohamed Hamdan Dagalo. Al momento, le Rsf hanno conquistato Kas, città meridionale della provincia occidentale del Darfur, saccheggiando e distruggendo abitazioni e proprietà. I paramilitari avrebbero preso il controllo anche di una base militare della città, sequestrando veicoli e armi e catturando 30 soldati.
Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim), gli scontri a Kas hanno causato la fuga di oltre 5.000 famiglie, alcune delle quali fuggite dai campi-profughi.
Ma a preoccupare sono anche le motivazioni di questi attacchi: ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati