· Città del Vaticano ·

Nelle terre indigene brasiliane

In Amazzonia aumenta
la deforestazione

 In Amazzonia aumenta la deforestazione    QUO-164
18 luglio 2023
Brasilia , 18. La deforestazione nelle terre indigene dell’Amazzonia brasiliana con la presenza di popolazioni isolate è aumentata del 28% nel primo quadrimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2022. Lo ha reso noto il bollettino Sirad-I dell’Istituto socio-ambientale (Isa) brasiliano, che ha registrato altri 319,6 ettari di boschi distrutti nelle riserve dei nativi. In base al monitoraggio — effettuato attraverso immagini radar e immagini ottiche ad alta risoluzione ottenute da satellite — marzo scorso è stato il mese più critico, con 189,4 ettari disboscati nella foresta amazzonica, patrimonio naturale inestimabile da cui dipende l’intera esistenza del nostro Pianeta. Il monitoraggio ha coperto un’area di circa 187.000 chilometri quadrati costituita da ben 22 aree con presenza di popolazioni ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati