Dure critiche a Mosca

18 luglio 2023
New York, 18. «Partecipare a questi accordi è una scelta, ma le popolazioni in difficoltà e i Paesi in via di sviluppo non hanno scelta». Con queste parole il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha condannato la decisione di Mosca di non prorogare l’accordo sull’esportazione dei cereali attraverso il Mar Nero. «A pagare il prezzo — ha aggiunto Guterres — saranno centinaia di milioni di persone che affrontano la fame e i consumatori che stanno affrontando una crisi globale del costo della vita».
L’intesa sull’export dei cereali, raggiunta tra Russia e Ucraina nel luglio del 2022 con la mediazione dell’Onu e della Turchia, nel corso di un anno ha consentito di esportare via mare 33 milioni di tonnellate di cereali ucraini, contribuendo a limitare le conseguenze del ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati