Cooperazione Usa-Cina

18 luglio 2023
Pechino , 18. Una «minaccia per tutta l’umanità», nonché «una questione globale» che richiede una «leadership globale»: così l’inviato degli Stati Uniti per il clima, John Kerry, ha definito il cambiamento climatico, nel corso di un incontro, a Pechino, con il direttore dell’Ufficio della commissione centrale per gli affari esteri del Partito comunista cinese, Wang Yi. Da Kerry è giunto anche l’auspicio che Stati Uniti e Cina possano «realizzare insieme sforzi tali da fare una differenza significativa per il mondo».
Wang ha affermato che le parti hanno sofferto di una mancanza di comunicazione — scaturita ad agosto 2022, dopo la visita a Taiwan dell’allora presidente della Camera Usa, Nancy Pelosi —, ma che la Cina ritiene che attraverso un rinnovato dialogo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati