
17 luglio 2023
In Colombia la misericordia ha stabilito la sua casa. L’indirizzo non è difficile da trovare: basta andare in giro per il centro cittadino di Bogotá. È lì, in questo vasto territorio della capitale del Paese sudamericano, considerato uno dei più fragili dal punto di vista sociale ed economico, che sono stati costruiti luoghi di accoglienza e solidarietà per chiunque ne abbia davvero bisogno. Il quartier generale di quello che è stato chiamato “Distretto della misericordia” si trova nel barrio di Las Cruces, una zona dove marginalità, delinquenza, prostituzione e indifferenza si mescolano a povertà e basso grado di istruzione: «Un mix esplosivo che si riscontra, per fare solamente due esempi, anche in quartieri simbolo come quello di Belén e di Santa Fe», ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati