· Città del Vaticano ·

Dopo 27 anni

L’ultimo decollo
del razzo Ariane 5

The European Ariane-5 heavy rocket prior to departure from the Guyanese Space Center in Kourou, ...
14 luglio 2023
Dopo 27 anni, e 117 missioni, il razzo Ariane 5 ha effettuato nella notte tra il 5 e il 6 luglio scorsi l’ultimo decollo dal Centre spatial di Kourou, nella Guyana francese, sede del principale Centro di lancio europeo di missili spaziali, usato anche per i razzi Vega, dell'Esa, e il lanciatore Sojuz, di fabbricazione russa. Nella sua ultima missione, Ariane 5 ha trasportato in orbita un satellite per le comunicazioni militari francesi e un satellite sperimentale tedesco: il Syracuse 4B, realizzato per l'esercito francese da un consorzio formato da Airbus Defence and Space e Thales Alenia Space, e l’Heinrich-Hertz-Satellit, costruito da Ohb per l'Agenzia spaziale tedesca Dlr. In 27 anni di onorata carriera, Ariane 5 ha portato in orbita missioni di primo piano, come quelle del telescopio spaziale James Webb; la sonda europea Rosetta ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati