· Città del Vaticano ·

Nel Paese colpito dall’alluvione la piccola comunità cattolica si prepara all’arrivo del Papa

In Mongolia la solidarietà risponde all’emergenza

 In Mongolia la solidarietà risponde all’emergenza  QUO-161
14 luglio 2023
Fiumi d’acqua che invadono le strade, automobili che galleggiano come fossero barche, edifici sommersi fino al primo piano: le foto delle agenzie di stampa che arrivano da Ulaanbaatar, capitale della Mongolia, mostrano uno scenario drammatico. A provocarlo, le forti piogge che hanno invaso la zona a inizio mese e che hanno causato una grave alluvione. Quasi 130.000 persone sono state colpite dalle inondazioni e più di 20.000 sono state costrette a sfollare. L’allerta è tuttora alta, perché si temono nuove precipitazioni per i prossimi giorni. Tuttavia, la situazione è momentaneamente sotto controllo, come spiega al telefono de «L’Osservatore Romano» padre Ernesto Viscardi, missionario della Consolata, presente in Mongolia dal lontano 2003. «Per ora siamo abbastanza tranquilli — dice —. Le ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati