· Città del Vaticano ·

Cosa ci dice il rapporto Istat 2023 sull’Italia
Intervista con Emmanuele Massagli, presidente dell’Associazione Adapt

Natalità e lavoro:
un binomio inscindibile
a vantaggio del welfare

 Natalità e lavoro: un binomio inscindibile a vantaggio del welfare  QUO-159
12 luglio 2023
Un binomio inscindibile. Lavoro e promozione della natalità sono due facce della stessa medaglia che, se non vengono sostenute come tali, rischiano di mettere definitivamente in crisi il sistema di welfare dell’Italia, accentuando squilibri che sono già in essere. È la lettura che dà Emmanuele Massagli, presidente di Adapt — Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali, fondata da Marco Biagi nel 2000 —, e docente di pedagogia del lavoro alla Lumsa di Roma, commentando con «L’Osservatore Romano» il rapporto annuale dell’Istat, uscito nei giorni scorsi. «Il mercato del lavoro italiano, anche se con alcune discrepanze evidenti, nel 2022 ha fatto registrare dati record che non si vedevano da quando esistono le serie storiche ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati