· Città del Vaticano ·

Dichiarazione dell’inviato speciale Ue

Concordati i primi passi per la de-escalation in Kosovo

 Concordati  i primi passi per la de-escalation  in Kosovo  QUO-158
11 luglio 2023
Brastislava, 11. L’incandescente situazione nel Kosovo settentrionale è stata al centro ieri di intensi colloqui diplomatici a Bratislava, capitale della Slovacchia. Il rappresentante speciale dell'Unione europea per i Balcani occidentali, Miroslav Lajčák, ha tenuto discussioni bilaterali con il vice premier kosovaro, Bislimi Besnik, sulla de-escalation della situazione nel nord del Paese, in linea con la recente dichiarazione degli Stati membri dell’Ue. «Abbiamo concordato i primi passi sulla via da seguire nell’attuazione di tutti gli accordi di dialogo», ha dichiarato Lajčák ai giornalisti. Nei giorni scorsi, l’inviato speciale dell’Unione europea è stato anche a Belgrado per una serie di colloqui con le autorità della Serbia, tra cui il presidente, Aleksandar Vučić, con l’obiettivo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati