Incontri «produttivi»

10 luglio 2023
Pechino , 10. Incontri «diretti» e «produttivi», utili a stabilizzare le turbolente relazioni tra Washington e Pechino. È la valutazione del segretario al Tesoro statunitense, Janet Yellen, al termine della sua visita di quattro giorni in Cina, durante la quale ha tenuto colloqui con il premier, Li Qiang, e il vice premier, He Lifeng, oltre ad altri funzionari cinesi.
Gli Stati Uniti, ha spiegato Yellen in una conferenza stampa all’ambasciata Usa, continueranno a compiere «azioni mirate» per preservare la propria sicurezza nazionale ma tali provvedimenti commerciali, ha precisato, non puntano a «ottenere un vantaggio economico» sulla Cina. Pechino aveva espresso preoccupazioni per le sanzioni statunitensi e le misure restrittive nei propri confronti: entrambe le parti, tuttavia, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati