
10 luglio 2023
Khartoum , 10. Il Sudan è sull’orlo di una «guerra civile su larga scala», che potrebbe «destabilizzare l’intera regione». Lo denunciano le Nazioni Unite, con Farhan Haq, portavoce aggiunto del segretario generale, António Guterres, mentre feroci scontri tra esercito e paramilitari proseguono a Khartoum.
Almeno 22 civili sono rimasti uccisi sabato e numerosi altri feriti in raid aerei su Omdurman, nella zona metropolitana della capitale, secondo il ministero della Salute sudanese. E nuovi bombardamenti sono stati segnalati nelle ultime ore nel centro di Khartoum.
Non è ancora chiara la responsabilità degli attacchi. Le Forze di supporto rapido, agli ordini del generale Mohamed Hamdan Dagalo nella lotta contro l’esercito guidato dal presidente di fatto, il generale Abdel Fattah ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati