Sei morti per le tensioni

08 luglio 2023
Dacca , 8. Sei membri della comunità rohingya sono stati uccisi in scontri nei campi profughi in Bangladesh, poche ore dopo la visita del procuratore della Corte penale internazionale, Karim Ahmad Khan. Circa 750.000 rohingya del Myanmar sono fuggiti in Bangladesh nel 2017 a causa del giro di vite imposto dall’esercito birmano: al riguardo sono stati aperti vari procedimenti internazionali.
Le violenze, secondo la ricostruzione della polizia, hanno interessato due formazioni rivali all’interno dei campi profughi, l’Arakan rohingya salvation army (Arsa) e la Rohingya solidarity organization (Rso): cinque membri dell’Arsa sono morti in uno scambio a fuoco prima dell’alba, poche ore dopo l’uccisione di un leader della comunità di profughi, apparentemente per mano della stessa formazione.
Sono decine le persone uccise ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati