Quel latte in polvere

08 luglio 2023
All’interno delle mura della Città Leonina, Casa Santa Marta e il Dispensario Santa Marta sono divisi, o forse è meglio dire uniti, solo dallo stretto vicolo del Perugino. E i bambini ospitati nella struttura sono i “vicini di casa” con cui Papa Francesco già dal primo anno di pontificato ha scelto spesso di festeggiare con loro il suo compleanno, quasi a sancire quel vincolo profondo che il Dispensario, da oltre un secolo ininterrottamente, ha avuto storicamente con i Pontefici, a partire da Benedetto xv .
Nell’ottobre 1921, su proposta della newyorchese Dula Draceck, di creare un servizio di distribuzione di latte in polvere per i bambini poveri di Roma, Papa Giacomo Della Chiesa approvò l’istituzione del Dispensario concedendo degli spazi all’interno della Città Leonina. Nel mese di novembre, dopo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati