
08 luglio 2023
Il Dispensario Santa Marta nasce in Vaticano l’8 maggio del 1922, con la benedizione di Papa Pio xi , e viene affidato alle suore Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli. Per volontà di Benedetto xvi , il 3 luglio 2008 il Dispensario diventa Fondazione. A presiederla è l’elemosiniere del Papa, il cardinale Konrad Krajewski.
Oggi la struttura si avvale della collaborazione di medici e di volontari che, con il loro servizio, accolgono circa 500 famiglie povere e con bambini piccoli. Provengono da ogni parte del mondo: si tratta in gran parte di persone immigrate, accolte senza distinzione di nazionalità o religione. Il Dispensario Santa Marta si occupa anzitutto dei bambini fino a 5 anni, ma l’attenzione sanitaria è rivolta a tutta la famiglia.
Il Dispensario offre ai bambini assistenza medica ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati