
08 luglio 2023
Nella riflessione del cardinale Montenegro
La ghirlanda di fiori bianchi e gialli lanciata in acqua da una motovedetta di fronte alla “Porta d’Europa”, il monumento in memoria dei migranti annegati nelle traversate del Mediterraneo; l’abbraccio, a Punta Favarolo, ai sopravvissuti accolti nell’isola; e quella potente omelia contro la globalizzazione dell’indifferenza, su un altare realizzato coi rottami delle “carrette del mare”. Sono le immagini indelebili della visita compiuta a Lampedusa l’8 luglio 2013 da Francesco, da poco eletto. A dieci anni esatti dal giorno del primo viaggio di Papa Bergoglio — che era rimasto fortemente toccato dal naufragio nel canale di Sicilia di un gommone proveniente dall’Africa —, una serie di celebrazioni ricorda lo storico avvenimento. Organizzate dall’Apostolato del mare della ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati